Yeshua: il mondo è cambiato per sempre

Yeshua è la storia della nascita di Gesù, raccontata magistralmente dal progetto di Stefano Rigamonti in musica, in parola, in canzoni e in video.

La voce, straordinaria, è quella di Lidia Genta – coautrice di due dei brani del progetto – a cui si affiancano partecipazioni di eccezione come quella di Giorgio Ammirabile, Anno Domini Gospel Choir, Cristian Mangano, Daniela Bevelli, un coro di bambini, e di musicisti del calibro di Beppe Rosso (Chitarra), Pietro Ponzone (Percussioni), Matthias Heimlicher (Hammond), Beppe Chiolerio (Baglama, Bouzouki), Davide Costantini (Basso), Marco Cuzzovaglia (Batteria), Matteo Ferrario (Violino).

Il progetto, rifinito e impreziosito dal produttore di Così lontano, così vicino, Matthias Heimlicher, ha lo scopo di raccontare in modo diverso la nascita di Gesù: una vera e propria opera che si sofferma via via sui diversi personaggi coinvolti nella storia, e ne coglie ogni volta diverse sfaccettature, tanto da portare lo spettatore a riflettere, a pensare e a rituffarsi in una storia avvenuta più di 2000 anni fa, ma che ancora oggi sconvolge e fa restare meravigliata gran parte della popolazione mondiale.

Lidia Genta

Nata in una famiglia di musicisti, sin dall’età di tre anni, Lidia Genta coltiva una profonda passione per il canto; si forma in parte come autodidatta e in parte studiando tecnica vocale con Giuseppe Gai, Kevin Navarro, Rosa Battista e perfezionandosi nell’indirizzo jazzistico con Giovanna Gattuso.

Corista live e in studio, insegna canto moderno presso l’Associazione Musicainsieme di Fossano (CN) e l’Associazione Genitori per il progetto “Futuro Musica” di Villafranca d’Asti (AT); tiene corsi e workshop di Coro Gospel insieme al Rigamonti, con il quale collabora in diversi progetti concertistici, discografici e workshop estivi di tecnica vocale in tutta Italia.

fonte www.lidiagenta.com

Lo spettacolo, di poco più di un’ora e senza interruzione tra un ‘atto’ e l’altro, vissuto dal vivo offre emozioni forti che ci riportano in un periodo storico lontano, grazie anche a sonorità orientali, e ci fanno immedesimare in alcuni dei sentimenti che hanno vissuto gli stessi protagonisti della storia, portandoci poi a concentrarci sul vero e unico protagonista di questa storia: Yeshua!

Lo spettacolo, ad ingresso gratuito, si terrà:

Sabato 20 Dicembre 2014 – h.20:00
Chiesa “La Sorgente” – Centro Congressi Varesino
viale Belforte, 178 – Varese

Nessun commento

Trackbacks/Pingbacks

  1. 23 Dicembre 2017: Oro, sassi e chiodi | Eventi e Conferenze Cristiane Italia BLOG - […] L’opera si compone di 15 brani in chiave moderna e segue idealmente un cammino già intrapreso con “Yeshua” (2012)…

Inserisci una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.