Oro, sassi e chiodi

Presentato ufficialmente lo scorso dicembre, “Oro, sassi e chiodi“, il nuovo progetto di Stefano Rigamonti racconta alcuni degli eventi chiave della vita di Gesù, dalla sua nascita alla resurezione: il suo mandato sulla Terra, il rapporto con il Padre, con i discepoli e con il popolo d’Israele. L’opera si compone di 15 brani in chiave moderna e segue idealmente un cammino già intrapreso con “Yeshua” (2012) e già apprezzato con grande consenso anche presso “La Sorgente” in una serata ricca di partecipazione (vedi articolo). Il cd vede la collaborazione di Cristian Mangano nella veste di narratore e voce solista insieme a Lidia Genta, Miriam e Desirée Degiovanni, Federica Rigamonti, i Sound4Him e, per la prima volta nei suoi progetti, lo stesso Stefano Rigamonti come voce solista oltre che, naturalmente, come compositore ed arrangiatore. Stefano Rigamonti Ha studiato musica frequentando il Liceo Musicale “F.Petrarca” , la Saint Louis Music Academy di Roma, il C.P.M. di Siena e sempre a Siena i seminari di Siena Jazz, oltre a un percorso privato svolto con il pianista e compositore Stefano Battaglia. Da anni scrive, produce e arrangia per produzioni della CCM Italiana e internazionale collaborando con varie etichette discografiche, tra le quali: Revive-records (Italy), Profimusic (Switzerland), Odyssey Records (South Africa), Chantre (France), Sound service & Deepdive records (Switzerland), Continental Sound Music (Holland), Digitaljuice (Usa), Morning star (Italy). fonte www.stefanorigamonti.com Il disco è arricchito dai relativi spartiti, testi, accordi, note storiche ed altro scaricabili online dopo l’acquisto, e sarà eseguito interamente nei locali della Chiesa Cristiana “La Sorgente”. Lo spettacolo, ad ingresso gratuito, si terrà: Sabato 23 Dicembre 2017 – h.19:30 Chiesa Cristiana “La Sorgente” Via Cortina d’Ampezzo 10 –...

approfondisci

Yeshua: il mondo è cambiato per sempre

Yeshua è la storia della nascita di Gesù, raccontata magistralmente dal progetto di Stefano Rigamonti in musica, in parola, in canzoni e in video. La voce, straordinaria, è quella di Lidia Genta – coautrice di due dei brani del progetto – a cui si affiancano partecipazioni di eccezione come quella di Giorgio Ammirabile, Anno Domini Gospel Choir, Cristian Mangano, Daniela Bevelli, un coro di bambini, e di musicisti del calibro di Beppe Rosso (Chitarra), Pietro Ponzone (Percussioni), Matthias Heimlicher (Hammond), Beppe Chiolerio (Baglama, Bouzouki), Davide Costantini (Basso), Marco Cuzzovaglia (Batteria), Matteo Ferrario (Violino). Il progetto, rifinito e impreziosito dal produttore di Così lontano, così vicino, Matthias Heimlicher, ha lo scopo di raccontare in modo diverso la nascita di Gesù: una vera e propria opera che si sofferma via via sui diversi personaggi coinvolti nella storia, e ne coglie ogni volta diverse sfaccettature, tanto da portare lo spettatore a riflettere, a pensare e a rituffarsi in una storia avvenuta più di 2000 anni fa, ma che ancora oggi sconvolge e fa restare meravigliata gran parte della popolazione mondiale. Lidia Genta Nata in una famiglia di musicisti, sin dall’età di tre anni, Lidia Genta coltiva una profonda passione per il canto; si forma in parte come autodidatta e in parte studiando tecnica vocale con Giuseppe Gai, Kevin Navarro, Rosa Battista e perfezionandosi nell’indirizzo jazzistico con Giovanna Gattuso. Corista live e in studio, insegna canto moderno presso l’Associazione Musicainsieme di Fossano (CN) e l’Associazione Genitori per il progetto “Futuro Musica” di Villafranca d’Asti (AT); tiene corsi e workshop di Coro Gospel insieme al Rigamonti, con il quale collabora in diversi progetti concertistici, discografici e workshop estivi di tecnica vocale in tutta Italia. fonte www.lidiagenta.com Lo spettacolo, di poco più di un’ora e senza interruzione tra un ‘atto’ e l’altro, vissuto dal vivo offre emozioni forti che ci riportano in un periodo storico lontano, grazie anche a sonorità orientali, e ci fanno immedesimare in alcuni dei sentimenti che hanno vissuto gli stessi protagonisti della storia, portandoci poi a concentrarci sul vero e unico protagonista di questa storia: Yeshua! Lo spettacolo, ad ingresso gratuito, si terrà: Sabato 20 Dicembre 2014 – h.20:00 Chiesa “La Sorgente” – Centro Congressi Varesino viale Belforte, 178 –...

approfondisci

Musica live per gli orfanotrofi del Sud Africa

In occasione del viaggio verso il Sud Africa dei coniugi Covito, La Sorgente ospiterà un concerto per la raccolta di fondi a favore dei bambini degli orfanotrofi che i Covito visiteranno. La serata sarà aperta dai Reset, band di giovanissimi provenienti da Sesto Calende (Va), dimostratisi sensibili all’iniziativa e proseguirà con l’esibizione di un supergruppo di musicisti provenienti da diverse band e contesti, che hanno scelto di unirsi per la causa dei bambini del Sud Africa. L’evento è ad ingresso libero e si terrà sabato 30 novembre 2013, ore 20:30, presso: Chiesa La Sorgente Centro Congressi Varesino viale Belforte 178...

approfondisci

Torna “Quelli che cerca” a Varese

A distanza di un anno esatto, il 12 ottobre torna a Varese “Quelli che cerca“, piattaforma ormai consolidata sull’obiettivo di fare network tra coloro che sono impegnati nel ministero di worship leading. Delle finalità del progetto abbiamo già parlato in occasione del primo evento tenuto a Varese (il 5° appuntamento della manifestazione), ma è importante sottolineare l’eccezionalità di questo ritorno a Varese con un ospite d’eccezione, Beto Tavares, proveniente dalla fucina di Vineyard che, fin dalla fondazione della prima chiesa nel lontano 1975 ha dato origine ad un vero e proprio Movimento da sempre coinvolto in prima linea nella produzione della CCM, specialmente di quella orientata alla lode ed all’adorazione. A seguito delle numerose richieste dei partecipanti, già da tempo lo staff di “Quelli che cerca” aveva in cantiere l’idea di far culminare i propri meeting con una serata di lode live: una occasione per tradurre in pratica ciò che viene condiviso ed insegnato durante le sessioni del meeting stesso. Sarà quindi questa l’occasione per terminare la giornata con un concerto che vedrà la partecipazione straordinaria della band internazionale che accompagna Beto Tavares. Per l’occasione verrà presentato un EP di 8 “classici” del repertorio musicale del movimento Vineyard, prodotti appositamente per l’occasione anche in italiano. Di seguito il programma della giornata che avrà un costo di partecipazione di 5,00 € (pranzo-rinfresco incluso) 10:00-12:30 – L’adorazione in una prospettiva biblica (workshop) 14:00-16:00 – L’adorazione in una prospettiva pratica (workshop) 17:00-19:00 – Concerto di lode L’evento si terrà sabato 12 ottobre 2013 presso il: Centro Congressi Varesino Viale Belforte, 178 21100 Varese Italia Ricordiamo che per partecipare è obbligatoria l’iscrizione presso il sito ufficiale di “Quelli che cerca“. Maggiori informazioni su Beto Tavares e sulle sue attività sono disponibili sul sito ufficiale...

approfondisci

Alsace Gospel Choir in concerto

Domenica 12 maggio l’Alsace Gospel Choir si esibirà in concerto live a Varese. Il coro, attivo da oltre 10 anni, ha visto avvicendarsi oltre 300 coristi provenienti dalle chiese evangeliche di tutta la regione dell’Alsazia, regione di nord-est della Francia. “Vogliamo condividere l’amore di Dio e la gioia immensa di appartenergli”: con questo obiettivo la corale organizza tour e concerti estivi in tutta la Francia e in Europa, aiutando le chiese ad aprire le porte verso l’esterno per permettere che il messaggio del Vangelo raggiunga la gente, in questo caso attraverso il canto gospel. Il repertorio spazia nella tradizione gospel internazionale e, solitamente, vengono proposti canti in lingua inglese accompagnati dalla proiezione delle traduzioni e da brevi momenti di testimonianze tratte dalle vite reali dei membri del coro. Il concerto è organizzato dalla Chiesa La Sorgente di Varese, sarà ad ingresso libero e si terrà presso il Centro Congressi Varesino viale Belforte 178...

approfondisci

Protetto: Step 1: Manuale di introduzione

Ne “La Sorgente” abbiamo membri di varie culture, nazionalità e anche di diverse esperienze ecclesiastiche e per questo abbiamo deciso di ideare un seminario specifico per illustrare con chiarezza chi siamo e cos’è la nostra chiesa. Questo va a beneficio di chi non ci conosce e desidera un primo approccio con la chiesa. Il seminario è diviso in quattro sessioni, ed è condotto dal Pastore Mark de Jonge. Qui sotto puoi trovare la dispensa che utilizziamo durante il seminario come sussidio per coloro che desiderano conoscere la nostra realtà ecclesiale per farne parte. Manuale Step 1 –...

approfondisci

Protetto: Step 2: Discepolato

Questo rappresenta il 2° seminario di formazione per le basi della tua vita cristiana e che desideriamo offrire ai membri de “La Sorgente”. Poichè questi seminari, che chiamiamo STEP,  sono conseguenziali, è necessario aver già frequentato gli step precedenti prima di iniziare questo. Lo scopo di questo step si racchiude nelle parole della Bibbia: «Affinché stiate fermi, perfetti e compiuti in tutta la volontà di Dio» – Colossesi 4:12b «Affinché non siamo più bambini […] ma cresciamo in ogni cosa verso Cristo» – Efesini 4:14-15 Tratteremo principalmente alcune attitudini che ogni cristiano deve svilupare per poter crescere spiritualmente: individuarle, come coltivarle e viverle. Qui sotto puoi trovare la dispensa che utilizziamo come sussidio durante il corso. Manuale Step 2 –...

approfondisci

Protetto: Step 3: Ministero

Questo rappresenta il 3° seminario di formazione per le basi della tua vita cristiana, che desideriamo offrire ai membri de “La Sorgente”. Poichè questi seminari, che chiamiamo STEP, sono conseguenziali, è necessario aver già frequentato gli step precedenti prima di iniziare questo. Lo scopo di questo step si racchiude nelle parole della Bibbia: «È lui (Dio) che ha dato alcuni come apostoli, altri come profeti, altri come evangelisti, altri come pastori e dottori, per il perfezionamento dei santi in vista dell’opera del ministero e dell’edificazione del corpo» – Efesini 4: 11-12 Qui sotto puoi trovare la dispensa che utilizziamo come sussidio durante il corso. Manuale Step 3 –...

approfondisci

Protetto: Step 4: Missione

Questo rappresenta il 4° seminario di formazione per le basi della tua vita cristiana e che desideriamo offrire ai membri de “La Sorgente”. Poichè questi seminari, che chiamiamo STEP,  sono conseguenziali, è necessario aver già frequentato gli step precedenti prima di iniziare questo. Lo scopo di questo step è quello di familiarizzare con la propria missione di vita. Qui sotto puoi trovare la dispensa che utilizziamo come sussidio durante il corso. Manuale Step 4 –...

approfondisci

“Quelli che cerca” a Varese

Lode, teoria e pratica Il 13 ottobre 2012 avremo modo di ospitare l’evento “Quelli che cerca”, giunto al suo 5° appuntamento. Di cosa si tratta? Sul sito dell’evento si legge che: Il nome “Quelli che cerca” si ispira ai contenuti di Giovanni 4:23 (“Ma l’ora viene, anzi è già venuta, che i veri adoratori adoreranno il Padre in spirito e verità; poiché il Padre cerca tali adoratori”). “Quelli che cerca” è una piattaforma destinata a tutti coloro che sono impegnati nel ministero di worship leader; è un network interattivo per lo scambio di esperienze, per la crescita spirituale, tecnica e professionale di quanti si occupano del servizio di lode e adorazione nelle Chiese evangeliche dell’area milanese. Evidentemente il successo di questo appuntamento ha fatto in modo che i suoi confini si allargassero anche oltre l’area milanese raggiungendo anche Varese e provincia. Il programma di questo quinto incontro sarà più ricco e corposo rispetto al passato, avendo a disposizione l’intera giornata, e vedrà la partecipazione straordinaria di Ann Hinrichs dagli Stati Uniti. Da olte 25 anni impegnata nel ministero di worship leader e nella promozione di iniziative missionarie a breve termine, Ann Hinrichs ha recentemente concluso un servizio di Worship Arts Director. Attualmente lavora “a tempo pieno” presso la missione evangelica Adventive Cross Cultural Initiative (ACCI), occupandosi di formazione e di sviluppo di partnership. Tutti i dettagli dell’evento, nonchè le informazioni su come partecipare all’iniziativa, sono disponibili sul sito istituzionale:...

approfondisci