Diventa una pietra viva!
L’Italia. Un Paese che vanta un meraviglioso patrimonio culturale e storico, e il cui stile architettonico è conosciuto nel mondo intero. Ancor oggi le tracce lasciate dalle civiltà che l’hanno abitata sono presenti e vive nella nostra immaginazione. Eppure, incredibilmente, ognuna di quelle strutture architettoniche ha avuto inizio da un’idea, da una semplice visione. Si è posata una prima pietra per iniziare ogni costruzione, anche per la più grande e maestosa. Così è stato per il Colosseo e per gli acquedotti romani; così pure per gli anfiteatri e le cattedrali. Qualcuno ha posato la prima pietra. Strano a dirsi, ma anche la torre di Pisa fu iniziata con una sola pietra. L’atto del costruire, nel regno di Dio, è paragonabile alla costruzione di un edificio: è necessario posare la prima pietra, e poi proseguire. Se desideri una chiesa che prega, allora tu per primo dovrai cominciare a pregare; se desideri una chiesa che aiuta gli altri, allora dovrai iniziare tu per primo ad aiutare chi ne ha bisogno. Negli anni ’80, da un semplice desiderio di fare qualcosa per gli adolescenti in Italia – abbiamo posato la prima pietra – da cui è nata un’opera per adolescenti a livello nazionale (Ad’O). Grazie a quell’opera centinaia di giovani hanno conosciuto Gesù e sono diventati degli adulti credenti o addirittura dei servitori nella chiesa. Ecco perché valeva la pena di posare la prima pietra. Negli anni ’90, in un piccolo gruppo di persone nacque il desiderio di fondare una chiesa a Varese. Abbiamo posato la prima pietra. Oggi quella chiesa è diventata grande ed ha un notevole impatto sulla vita delle persone di Varese. E per la terza volta dalla fondazione della chiesa stiamo cercando un nuovo locale, più capiente, data la forte crescita numerica dei membri. Ecco perché è valsa la pena di posare la prima pietra. In questi ultimi anni nella Sorgente era nato il desiderio di aiutare i bisognosi di Varese. Abbiamo posato la prima pietra. In questo momento esiste una vera e propria catena d’aiuto per i bisognosi della città. Più di 100 famiglie ricevono regolarmente supporto attraverso il nostro Banco Alimentare. La gioia che leggiamo sul volto di chi riceve un po’ d’aiuto ci motiva a continuare e ad ampliare questo servizio. Ecco perché valeva la pena di posare la prima pietra. Questi sono solo esempi di alcune delle “costruzioni” della Sorgente. Ma lo stesso pensiero continua a ritornare alla mente e a spingerci all’azione: posare la prima pietra. Anche il nostro futuro sarà guidato da questo pensiero. E chissà quali altre “costruzioni” realizzeremo nella Sorgente. Ci stimola la certezza che Dio, questo Grande Architetto, sta usando le nostre vite come delle pietre viventi; e sta realizzando con esse una costruzione imponente. Vuoi un consiglio? Posa tu la prima...
approfondisci