Giovani che scelgono in controtendenza
Durante il pomeriggio di domenica scorsa (25 set. 2011, n.d.r), presso il lago di Ghirla, ho assistito ad un evento interessante e insolito in Italia. Molte persone, di diverse nazionalità, erano presenti ad assistere, riuniti intorno a due ragazze molto giovani vestite di bianco, mentre altri giovani intonavano canzoni di festa. Mi avvicino incuriosito, quando uno dei presenti mi accoglie con un saluto amichevole, rispondo al saluto e gli chiedo cosa stiano festeggiando, lui mi risponde che le due ragazze si vogliono battezzare. Noto che le ragazze vengono accompagnate una alla volta, dal pastore e una persona scelta dalle ragazze, in acqua. Il pastore insieme all’accompagnatore e la chiesa, pregano per le ragazze, ponendogli poco dopo una domanda: Accetti Gesù Cristo come tuo unico Signore e Salvatore? Entrambe le ragazze rispondono di si, venendo dolcemente immerse in acqua, per poi uscirne in mezzo all’applauso e la gioia dei presenti. Appena possibile approfitto per sapere dalle due festeggiate il motivo del loro gesto ad un’età così giovane, le due ragazze mi spiegano che il loro battesimo si è svolto secondo l’insegnamento della Bibbia, dopo una cosciente scelta di seguire ed amare Gesù Cristo e il desiderio di confermare pubblicamente tale scelta con il battesimo, che segna simbolicamente una nuova nascita. Rinunciando senza alcun rimpianto alle mode o stili di vita dettati da una mondanità che soffoca la speranza e la libertà nei giovani. Anche perché non c’è un’età per amare Cristo. Altri ragazzi presenti si avvicinano alle festeggiate, pregando per loro con parole d’affetto e amore… Marco R. Per approfondimenti: Leggi...
approfondisciBattesimo speciale nel lago di Ghirla
Valganna – Un battesimo molto particolare è stato celebrato ieri a mezzogiorno sul lido di Ghirla: quattro adulti, due stranieri e due italiani, hanno scelto di farsi battezzare secondo il rito della Chiesa Evangelica, che a Varese può contare su un discreto numero di adepti. La tradizione biblica vuole che il rito sia formalizzato in età adulta, quando l’individuo può scegliere liberamente di professare la propria fede e di seguire l’esempio di Gesù Cristo. Tanti varesini arrivati sul bagnasciuga di Ghirla hanno assistito con curiosità al rito presieduto dal pastore evangelico Mark de Jonge. Il rito è simile a quello cattolico, con l’immersione completa dell’adulto nelle acque del lago come segno di purificazione. fonte: La Prealpina Qual è il significato del battesimo? Illustra la sepoltura di Cristo e la sua resurrezione. “Cristo è morto per i nostri peccati […] fu sepolto […] e risuscitò.” (1 Cor. 15:3-4) “Essendo stati sepolti con lui nel battesimo, in lui siete anche stati insieme risuscitati, mediante la fede nella potenza di Dio che lo ha risuscitato dai morti.” (Colossesi 2:12) Illustra la mia nuova vita come cristiano. “Se dunque uno è in Cristo, egli è una nuova creatura; le cose vecchie sono passate; ecco, tutte le cose sono diventate nuove!” (2 Cor. 5:17) “Noi siamo stati sepolti con lui per mezzo del battesimo nella morte, affinché, come Cristo è risuscitato dai morti […] camminiamo in novità di vita!” (Romani 6:4) Il battesimo non ti fa diventare un credente, ma dimostra che già credi. Il battesimo non ti “salva”, solo la tua fede in Cristo può farlo. Il battesimo è come la fede: è il simbolo esteriore di un patto nel tuo cuore. “Voi infatti siete stati salvati per grazia mediante la fede, e ciò non viene da voi, è il dono di Dio, non per opere, perché nessuno si glori.” (Efesini...
approfondisci